I SERVIZI
PROGETTI EUROPEI

 

PiANificazione di cOmunità eneRgetiche AMbientalmente e pAesaggisticamente sostenibili ITAT-11-004

Pulsanti con Immagini e Link

Il Consorzio NIP è partner del progetto PANORAMA, che promuove la cooperazione tra istituti di ricerca, aziende, stakeholder e autorità locali. L'obiettivo è supportare l'implementazione di soluzioni innovative in efficienza energetica, energie rinnovabili e la collaborazione tra produttori e consumatori all'interno delle comunità energetiche.

La crescente urgenza della transizione energetica, causata dalla crisi climatica e dall'attuale situazione politica globale, rende fondamentale accelerare l'uso sostenibile delle fonti rinnovabili a livello regionale. In questo contesto, PANORAMA si concentra sull'integrazione di energie solare, idroelettrica ed eolica, applicabili a livello locale per creare comunità energetiche rinnovabili (EEG) e altre forme di autoproduzione di energia.

Il progetto mira a mettere in comune e sistematizzare il know-how necessario per la verifica della fattibilità tecnica ed economica dei nuovi sistemi energetici. Le aree pilota includono la zona industriale di Maniago, altre aree industriali della provincia di Pordenone, la provincia di Belluno e la regione di Salisburgo.

PANORAMA svilupperà strumenti informativi geografici e tecnici che integrano le competenze dei partner coinvolti, per promuovere soluzioni innovative per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Il progetto si concentra anche sulla necessità di ricerca locale per l’integrazione degli impianti fotovoltaici, solari ed eolici nell’ambiente, nonché sullo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili.

Cerchi con informazioni
Programma di finanziamento: Interreg Italia-Austria
Finanziamento: Costo totale | € 935.085,60 di cui fondi UE | € 748.068,48 di cui al NIP | € 91.704,40
Durata: da dicembre 2023 a gennaio 2026